Rotary Club Loreto: "Viaggi nella Cultura"
- rotaryloreto
- 17 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Il 29 settembre si è tenuto presso il ristorante "Al Girarrosto" di Loreto un altro interessante appuntamento nell'ambito del percorso "Viaggi nella Cultura"
Protagonista della serata il Prof. Enrico BRUSCHINI, scrittore e storico dell’arte, che ha tenuto una conferenza dal titolo: “Curiosità storiche e nuove scoperte nella Cappella Sistina dopo il restauro degli affreschi Michelangioleschi”. Il relatore per 25 anni è stato, per l’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, Curatore dei Beni Artistici e Storico Ufficiale; quest'ultima carica è stata data a vita. Ha accompagnato a visitare i capolavori della Capitale le più importanti personalità artistiche e politiche degli Stati Uniti tra le quali i Presidenti Gerald Ford, Bill Clinton e George Bush. Da Bill Clinton il Prof. Bruschini, è stato invitato, unico italiano, per ben tre volte, insieme alla moglie Gianna, nello Studio Ovale della Casa Bianca. Quale Curatore dei Beni artistici, tra le tante statue presenti a Palazzo Margherita, a Roma, Sede dell'Ambasciata USA, ha scoperto e documentato un capolavoro del Giambologna: La famosa Venere Cesarini fino ad allora data per dispersa. Dopo aver visitato la statua e controllata la documentazione che ne accerta l’autore, la nota casa d’aste Sotheby di Londra ha valutato l’opera 18 milioni di dollari. Per la identificazione e la conseguente valorizzazione del patrimonio artistico della Ambasciata Americana e per l’assistenza data alle più alte personalità americane in visita a Roma, il Dipartimento di Stato Americano ha concesso al Prof. Bruschini la medaglia del “Meritorius Honor Award”, la più alta onorificenza al valor civile degli Stati Uniti d’America. Ha scritto numerosi libri su Roma e il Vaticano tra i quali “In the Footsteps of Popes” (Sulle Orme dei Papi) diventato un best-seller in USA. I Musei Vaticani hanno richiesto a lui la Guida ufficiale dei Musei “Capolavori del Vaticano” tradotta in sei lingue, ed un secondo libro “Roma e il Vaticano” tradotto in ben dodici lingue. Svariati ed esaustivi gli aspetti affrontati nel corso della relazione che hanno catturato l'attenzione e l'ammirazione dei soci presenti per l'argomento trattato.

Comments