INTERCLUB CIVITANOVA, LORETO E RECANATI
- rotaryloreto
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il 4 aprile i tre club si sono ritrovati per una serata di sensibilizzazione contro la Fibrosi Cistica, il tutto insieme al Centro Fibrosi Cistica di Ancona.
Ospite della serata la piccola Ernisa e la sua famiglia; una storia di solidarietà che scalda il cuore e fa sperare.
Ernisa ha compiuto un anno il 12 febbraio. Purtroppo a pochi giorni dalla nascita le è stata diagnosticata una forma molto grave di fibrosi cistica.
La fibrosi cistica è una patologia in cui i polmoni, il tubo digerente e altri organi sono ostruiti a causa della presenza di muco denso e viscoso.
Le cure a Tirana, in Albania, troppo costose per mamma Brisilda, 23 anni. Ad aiutarle ci ha pensato Don Paolo Volpe, Parroco di Loreto: mamma e figlia sono arrivate ad Ancona da poco tempo dove la piccola è stata subito ricoverata all’ospedale Salesi. Dopo poche settimane è stata dimessa per proseguire le cure a casa. Per questo tutta la città di Loreto si è mobilitata con diverse raccolte fondi per aiutare la famiglia in difficoltà coinvolgendo le tante associazioni e attività commerciali della nostra città.
Sono intervenuti alla conviviale Don Paolo Volpe Responsabile dell'Ufficio per la Pastorale Scolastica e l'I.R.C., Alessandro Gattafoni, canoista e testimonial per la lotta alla fibrosi cistica e la dott.ssa Benedetta Fabrizzi dirigente medico responsabile del Centro Regionale per la Fibrosi Cistica delle Marche, nonché responsabile della S.O.S. Fibrosi Cistica presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.
Inoltre, è coinvolta nella formazione e nell'aggiornamento professionale, come testimonia il suo ruolo di tutor in incontri di formazione sul campo per il miglioramento della cura della fibrosi cistica che ha visto enormi progressi con nuovi ed efficaci farmaci.
I loro interventi sono stati chiari e precisi e hanno ispirato con il loro impegno e passione i tanti soci ed amici presenti.
Complimenti e congratulazioni ai relatori.



コメント