CONFERENZA INTERCLUB 21 MARZO 2025
- rotaryloreto
- 24 mar
- Tempo di lettura: 1 min
“Guerre nuove, antiche sofferenze”: questo il tema della conferenza svoltasi il 21 marzo a Loreto, nella
splendida cornice della Sala Macchi in Piazza della Madonna, su iniziativa del Rotary Club Loreto, in
collaborazione con i Club di Civitanova Marche, Osimo e Recanati.
Nel quadro delle iniziative rotariane volte alla sensibilizzazione ed informazione di soci e cittadinanza,
l’incontro, patrocinato dal Comune di Loreto, ha offerto un’occasione per comprendere le dinamiche delle
nuove tipologie di conflitto alle quali assistiamo anche in prossimità del nostro Paese, verificare le
possibilità di un nostro coinvolgimento, valutare i possibili sviluppi del quadro geostrategico. In particolare
è stato approfondito l’aspetto dell’interessamento della popolazione, la quale, malgrado le nuove
tecnologie applicate agli eventi bellici, risulta sempre drammaticamente colpita. Si è poi analizzato
l’assetto della normativa internazionale relativa alla tutela dei civili, con accenno ai più importanti trattati
internazionali concepiti per evitare o limitare vittime tra i non belligeranti ed il ruolo delle Istituzioni
sovranazionali preposte all’applicazione di quelle norme ed al controllo del rispetto del Diritto umanitario.
Di grande interesse le presentazioni dei relatori: il Gen. Giuseppe MORABITO, già impegnato in numerose
missioni all’estero dell’Esercito, esperto di scenari geostrategici e docente presso Istituti di istruzione ed il
Dott. Renato PIZZI, Maggiore Commissario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, cultore
di Diritto Umanitario, entrambi membri dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo. Ha
introdotto e coordinato gli interventi Alessandro Trevisani, giornalista del TG3 RAI.
Vivo interesse da parte dell’auditorio che dopo gli interventi ha potuto rivolgere delle domande ai relatori.











Comments